Il Molino
Il bisogno di mangiare sano
Tutto il bianco non è farina
Il Molino F.lli Giambastiani s.r.l. è un’azienda attenta al mercato, alla qualità del prodotto, all’esigenze dei Cliente; il cui unico proprietario Ugo Giambastiani, con l’aiuto della sua famiglia, in questi ultimi anni ha impiegato l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, nuovi software per una gestione più semplice e specifica delle attività aziendali, un laboratorio di analisi interno che garantisce la qualità dei grani in entrata e delle farine in uscita e la collaborazione di quest’ultimo in ricerche nel campo con la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa, la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna e la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze. L'azienda si avvale inoltre di laboratori esterni accreditati per l'esecuzione di analisi più specifiche.
Attenta al controllo di ogni passaggio fino alla consegna del prodotto ( in sacco e in cisterna) ai Clienti; lavora in armonia con le norme ISO ed HACCP per garantire la salubrità di ogni prodotto. Ha scelto di inserire nella propria gamma di articoli anche le farine Biologiche, tutto secondo i controlli e le certificazioni del CCPB “Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici” riconosciuto del Ministero dell'Agricoltura e Foreste per l'applicazione del Reg. CEE 2092/91.
Ed infine ma non meno importante il progetto del “Pane Toscano a Lievitazione naturale” sul quale il Consorzio (Molino F.lli Giambastiani s.r.l. uno dei Partners e Founders) ha lo scopo di tutelare e promuovere la qualità di questo Pane.
Lavorare in armonia con tutti i nostri Collaboratori da chi ci aiuta nella produzione e nelle logistica, essenziali al buon funzionamento dell’azienda e a chi sceglie di acquistare le nostre Farine, essenziali per una continua crescita; tutto ciò ci da l’opportunità di trasformare ogni chicco di grano tenero che riceviamo in una farina di alta qualità per uso domestico, professionale ed industriale.
Dal 1938 maciniamo grano tenero per la produzione di farine crude
Nel 1938 nasce a Lucca il Molino F.lli GIAMBASTIANI ed è la storia di un’azienda di famiglia. Da sempre la terra lucchese con la sua fertilità, la varietà di clima e di ambienti presenti, ha incoraggiato le coltivazioni di un’ampia gamma di prodotti che continuano ancora oggi a tener viva la tradizione “alimentare” lucchese e a rendere tale terra famosa in tutto il mondo. In origine l’azienda fu edificata in Via Ceppo di Melo, località Marlia, in prossimità di un corso d’acqua il quale azionava le macine in pietra; nasceva per pura sussistenza, ad uso delle singole famiglie per le loro esigenze quotidiane; i fondatori tre fratelli.
Durante la Seconda Guerra Mondiale la provincia di Lucca fu percorsa da cruenti scontri e soprattutto di numerose stragi naziste, tuttavia quando fu liberata, la Valle del Serchio fu interessata da una lunga permanenza dei tedeschi, i quali non si ritirarono immediatamente anzi, si sparsero in varie zone periferiche della città da dove continuarono incessantemente gli attacchi verso gli Alleati e i partigiani, causando feriti e vittime, distruggendo diverse infrastrutture (strade, ponti, gallerie, rete ferroviaria) e tra queste il Molino F.lli Giambastiani distrutto da un incendio; ma i figli continuarono e credere nel lavoro dei padri e dal 1952 in poi diverse cose cambiarono.
Dal 1997 con la passione per il lavoro, la conoscenza delle materie prime, con un programma di totale controllo della filiera e della rintracciabilità Ugo Giambastiani, terza generazione, con la collaborazione della sua famiglia, Moglie e quattro Figli, conferisce all’azienda un nuovo volto.
Nel 2013 Ugo ha investito nel e per il futuro con nuovi progetti come “Pane Toscano a Lievitazione naturale” e Nuove Realizzazioni, puntando su una nuova linea di stoccaggio, miscelazione e trasporto al confezionamento o alla rinfusa di farine alimentari.
Dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 18.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
“Nuove Realizzazioni” una nuova linea di stoccaggio, miscelazione e trasporto al confezionamento o alla rinfusa di farine alimentari.